Sorry, no results.
Please try another keyword
Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica, per comprendere lo sviluppo della tradizione occidentale e, con grande attenzione alla lingua straniera e all’asse scientifico, per elaborare una visione critica della realtà.
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura Latina | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura Greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Cultura Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | - | - | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Filosofia | - | - | 3 | 3 | 3 |
Matematica* | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienze Naturali** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell'Arte | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o A. A. *** | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |
* Con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
*** A.A. Attività Alternative
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura Latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Cultura Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Filosofia | - | - | 3 | 3 | 3 |
Matematica* | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali** | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell'Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o A. A. *** | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* Con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
*** A.A. Attività Alternative
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Latina | 2 | 2 | - | - | - |
Lingua e Cultura Inglese con Conversazione | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Cultura Francese con Conversazione | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura Spagnola con Conversazione | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Filosofia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Matematica* | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienze Naturali** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell'Arte | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o A. A. *** | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |
* Con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
*** A.A. Attività Alternative
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua Tedesca | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua Francese | - | - | 3 | 3 | 3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | - | - | - |
Scienze Integrate | 2 | 2 | - | - | - |
Fisica | 2 | - | - | - | - |
Chimica | - | 2 | - | - | - |
Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Geografia Turistica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Economia Aziendale | 2 | 2 | - | - | - |
Informatica | 2 | 2 | - | - | - |
Discipline Turistiche e Aziendali | - | - | 4 | 4 | 4 |
Diritto e Legislazione Turistica | - | - | 3 | 3 | 3 |
Arte e Territorio | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o A.A.* | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
* A.A. Attività Alternative
L’applicazione “La Bussola di Flavio” è realizzata da VeeStudio e utilizza le piattaforme proprietarie ARCA e SARA per interfacciarsi con l’I.A.
“Flavio” è stato addestrato ad impersonare un giovane Flavio Gioia, esploratore e formatore, e ha il compito di parlare con i ragazzi e di fare domande sul tema dell’orientamento scolastico e sugli interessi. Sulla base delle informazioni che contiene e sulla base del comportamento e delle risposte, fa una valutazione statistica di quale possa essere l’indirizzo scolastico più adatto per l’interlocutore.
L’I.A. è stata allenata su documenti storici, leggende, corsi di formazione, documenti di orientamento scolastico e su tutte le informazioni sull’istituto Marini-Gioia.
La chat con Flavio è disponibile in determinate fasce orarie (dalle 8:00 alle 21:00) e utilizza le informazioni fornite dall’interlocutore per produrre una risposta adatta.
Le conversazioni contribuiscono al fine-tuning dell’I.A. e modellano il comportamento a lungo termine del modello.
Non fornire mai informazioni private come password e dati sensibili.